Il Gruppo Micologico Milanese organizza escursioni, conferenze, videoproiezioni e dibattiti di argomento micologico e naturalistico con studio del materiale fresco quando le stagioni lo consentono.

Il Gruppo Micologico Milanese
continuerà la sua attività nella nuova sede:
Casa delle Associazioni e del Volontariato 5 Municipio 5 - Via Saponaro, 20 - 20142 Milano
(quartiere Gratosoglio, Prima Torre, piano terra,
ingresso dal cancello del Civico 18,
citofonare "Casa delle Associazioni 5")
Ampio parcheggio gratuito
MM2 (verde): Capolinea Piazza Abbiategrasso
poi prendere tram 15: 6 fermate da Piazza Abbiategrasso
Ogni lunedì
Orario: 18,30 - 21,30; inizio lezioni ore 19,15
L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Se decidete di frequentare spesso il GMM,
partecipando ad ogni sua attività,
è consigliata e gradita l'iscrizione al Gruppo,
pari a € 20,00 annuali.

Archivio dei Programmi semestrali


I prossimi appuntamenti:
27.02 - "Controcorrente. Non ci sono certezze in Micologia"
a cura di Riccardo Mazza
06.03 - "Ascomiceti superiori: Morchellaceae ed Helvellaceae"
a cura di Gianni Baldi e Valerio Paolo Turri
13.03 - "I Boleti e il loro habitat"
a cura del dott. Andrea Tagliapietra e Valerio Paolo Turri
20.03 - "Le più comuni Russule nel loro habitat e... in cucina!"
a cura del dott. Roberto Galli
25.03 - Escursione botanica e micologica a Brivio
(Madonna del Bosco, CO)
passeggiata lungo il Fiume Adda,
con possibilità di pesca dalla riva
nella sezione Programmi:
Il calendario del primo semestre 2023
Il Consiglio Direttivo del GMM nella riunione del. 04.01.2023
nella sezione Eventi:
25° Anniversario del Gruppo Micologico Milanese

|