Il Gruppo Micologico Milanese organizza escursioni, conferenze, videoproiezioni e dibattiti di argomento micologico e naturalistico con studio del materiale fresco quando le stagioni lo consentono.

Sede operativa:
Casa delle Associazioni e del Volontariato 5 Municipio 5 - Via Saponaro, 20 - 20142 Milano
(quartiere Gratosoglio, Prima Torre, piano terra,
ingresso dal cancello del Civico 18,
citofonare "Casa delle Associazioni 5")
Ampio parcheggio gratuito
MM2 (verde): Capolinea Piazza Abbiategrasso
poi prendere tram 15: 6 fermate da Piazza Abbiategrasso
Ogni lunedì
Orario: 18,30 - 21,30; inizio lezioni ore 19,15
L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Se decidete di frequentare spesso il GMM,
partecipando ad ogni sua attività,
è consigliata e gradita l'iscrizione al Gruppo,
pari a € 20,00 annuali.

Archivio dei Programmi semestrali


I prossimi appuntamenti:
11.09 Apertura:
- presentazione del programma
-
illustrazione fotografica delle Escursioni micologico/naturalistiche
nelle varie località e nei loro habitat
(a cura del dott. Roberto Galli e Roberto Pellini).
- consegna finale degli attestati del Corso di Micologia di base 7
14-17.09 Giornate Micologiche di fine estate
a Varena (Val di Fiemme)
con ricerca, studio e determinazione delle specie raccolte.
Pernottamento presso la Pensione Serenetta.
18.09 Determinazione e discussione con materiale fresco,
con o senza l'ausilio del microscopio
25.09 Determinazione e discussione con materiale fresco,
con o senza l'ausilio del microscopio
30.09 Escursione micologica e castagnata al
Monte Palanzone (Rezzago, CO);
passeggiata tra i boschi fino al castagneto di Cassina Enco
nella sezione Eventi:
42ª Mostra Micologica di Varena 2023
nella sezione Programmi:
Il calendario degli appuntamenti del
secondo semestre 2023

|