links gastro
 

23 marzo 2024 -
Gita botanica e micologica a Spino d'Adda (Cremona)

1
Il ponte sull'Adda a Spino d'Adda (CR)

Come da programma si è svolta regolarmente il 23 Marzo 2024 a Spino d'Adda (CR) la prima gita annuale del Gruppo Micologico Milanese. Proprio perché è la prima dell’anno, di solito partecipano sempre molti Soci. I partecipanti sono stati infatti 27, tutti desiderosi di una bella camminata in compagnia e di trovare qualche fungo, dopo un fine inverno poco freddo ma fortunatamente abbastanza piovoso.

2
Pioppi neri (Populus nigra), salici bianchi (Salix alba) e qualche olmo (Ulmus minor) contraddistinguono la riva del fiume Adda

L’habitat di ricerca - lungo la sponda sinistra del fiume Adda - è rappresentato da una vegetazione rivierasca ricca di pioppi neri (Populus nigra), pioppi bianchi (Populus alba), salici (Salix alba e Salix caprea), qualche olmo (Ulmus minor), robinia (Robinia pseudoacacia) e spino di giuda (Gleditsia triacanthos). Il terreno è rigorosamente sabbioso e quindi acido siliceo.

3

4

5
La ricerca in habitat lungo la sponda sinistra dell'Adda, da Spino (CR) a Lodi (LO)

La ricerca micologica e botanica si è svolta nei boschetti e prati circostanti il sentiero "base" che da Spino d'Adda porta fino a Lodi. Il terreno abbastanza umido ha consentito la raccolta di ben 16 specie fungine che, considerando il periodo precoce, ha rappresentato un buon risultato per i partecipanti. Le specie raccolte e determinate sono: Agrocybe aegerita, Bovista plumbea, Conocybe subovalis, Coprinus micaceus, Coprinus radians, Flammulina velutipes, Fomes fomentarius, Helvella spadicea (= H. leucopus, H. monachella), Lentinus (Panus) tigrinus, Lenzites warnierii, Morchella esculenta var. vulgaris, Neolentinus schaefferi, Psathyrella spintrigera, Schyzophyllum commune, Trametes gibbosa, Trametes versicolor. Tra le specie più interessanti segnalo l'Helvella spadicea, tipicamente micorrizica del pioppo nero, e il Neolentinus schaefferi, saprotrofo del legno di pioppo; quest'ultimo è specie assai rara e da anni latitante in pianura Padana...

6
La prima specie reperita: Coprinus micaceus su tronco marcescente di pioppo

7
La comune "falsa ortica purpurea", Lamiun purpureum,commestibile

8
L'alliaria (Alliaria petiolata) possiede un odore delicato di aglio e
rappresenta un gustoso condimento

9
Lentinus (Panus) tigrinus su ceppaia di pioppo nero (Populus nigra)

Lungo il percorso sono state raccolte anche diverse piante ed erbe commestibili: ciuffi di “insalata matta” (Taraxacum officinale), ortica (Urtica dioica), erba cipollina (Allium schoenoprasum), germogli di luppolo (Humulus lupulus), alliaria (Alliaria petiolata), piantaggine (Plantago lanceolata), grespino (Sonchus oleraceus) e la pimpinella (Sanguisorba minor). Tra i fiori o altre piante presenti segnaliamo: Arum italicum, Edera helix, Ficaria ranuncoloides, Lamium purpureum, Muscari racemosum, Primula veris, Rumex patientia, Veronica persica...

10
Il laghetto palustre situato a metà percorso (foto Valerio Paolo Turri)

11
Diversi ciuffi di erba cipollina (Allium schoenoprasum)
si trovano lungo il sentiero

12
Il raro e poco conosciuto Neolentinus schaefferi, su legno di pioppo nero

L’escursione è stata comunque assai piacevole, facile, tranquilla (tutta in pianura) lungo il fiume Adda, e contraddistinta da una bella giornata calda e soleggiata.

Dopo una breve lezione pratica sui funghi e le piante trovate, tutti a pranzo presso l'Agriturismo "La Fornace". Ottimo il menù: antipasti misti con salumi, sfogliatine di cicoria e borragine, polpettine di carne e olive, tartine di caprino e bietola... risotto con salsiccia e zafferano... ravioli di carne al grano saraceno... arrosto di manzo con patate cotte nel fieno... torte e crostate con marmellate della casa. Come di consueto, non poteva mancare il complemento micogastronomico del Presidente, Dott. Roberto Galli, con funghi conservati sott'olio: Catathelasma imperiale della Val di Fiemme, aromatizzati con erbe selvatiche...

13
Finalmente qualche spugnola: Morchella esculenta (var. vulgaris)
reperita presso olmi (Ulmus minor)

14
In riva al fiume, su sabbia presso pioppi neri, un gradito ritrovamento; Helvella spadicea

15
La lanca di Spino d'Adda; zona no kill per la pesca al luccio (Esox lucius)

In conclusione è stata una piacevole giornata in amichevole compagnia, ricca di apprendimento botanico e naturalistico e qualche fungo si è portato a casa. Non mi resta infine che ringraziare tutti i partecipanti e gli organizzatori, Maurizio Civardi e Roberto Pellini

Grazie Amici, alla prossima!

Roberto Galli


torna su